Radici nella ricerca
IMT è il frutto di oltre 10 anni di sperimentazione e ricerca sviluppata in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata.
Un percorso confluito in 5 tesi e un dottorato di ricerca, che hanno dato il fondamento concettuale al progetto IMT con la Teoria del Timone e le tecnologie Sibylla.
La ricerca scientifica non è solo alla base di IMT, resta un motore continuo: studiamo, sperimentiamo e validiamo soluzioni sul campo reale, trasformando la teoria in strumenti pratici per le imprese.
Un percorso confluito in 5 tesi e un dottorato di ricerca, che hanno dato il fondamento concettuale al progetto IMT con la Teoria del Timone e le tecnologie Sibylla.
La ricerca scientifica non è solo alla base di IMT, resta un motore continuo: studiamo, sperimentiamo e validiamo soluzioni sul campo reale, trasformando la teoria in strumenti pratici per le imprese.
Competenze e visioni per trasformare il turismo
Una vera e propria task force di professionisti capace di affrontare le sfide del settore travel in maniera integrata, portando soluzioni concrete e innovative. Strutture ricettive, tour operator, fornitori e professionisti del settore cooperano per migliorare redditività, sostenibilità e innovazione.
La nuova economia cooperativa
IMT è il punto d’incontro tra accademia e impresa, teoria e pratica, tecnologia e persone.
Qui la cooperazione diventa un modello concreto di sviluppo, reso possibile da piattaforme digitali avanzate e dal coordinamento del manager di rete intelligente.
Qui la cooperazione diventa un modello concreto di sviluppo, reso possibile da piattaforme digitali avanzate e dal coordinamento del manager di rete intelligente.
Persone, tecnologie, territori: la forza della rete.
Insieme trasformiamo la collaborazione in vantaggio competitivo.
Entrare in IMT significa non essere più soli di fronte alle sfide del turismo. Significa avere accanto un ecosistema di professionisti e imprese che condividono strumenti, conoscenze e visioni. Con la forza della rete puoi ridurre costi e sprechi, accedere a innovazioni che da solo non avresti e amplificare la tua visibilità sul mercato. Ma soprattutto, puoi far parte di un progetto che mette al centro le persone e i territori, trasformando la collaborazione in un vantaggio competitivo reale.
Entrare in IMT significa non essere più soli di fronte alle sfide del turismo. Significa avere accanto un ecosistema di professionisti e imprese che condividono strumenti, conoscenze e visioni. Con la forza della rete puoi ridurre costi e sprechi, accedere a innovazioni che da solo non avresti e amplificare la tua visibilità sul mercato. Ma soprattutto, puoi far parte di un progetto che mette al centro le persone e i territori, trasformando la collaborazione in un vantaggio competitivo reale.
Una rete, Una task force, Un nuovo paradigma.
Una rete, Una task force, Un nuovo paradigma.
Una rete, Una task force, Un nuovo paradigma.
Una rete, Una task force, Un nuovo paradigma.
Contattaci
Il futuro del turismo si costruisce insieme
Diventa parte della rete che moltiplica opportunità, valore e sostenibilità